lunedì 6 agosto 2012

Kenshin, samurai vagabondo

Kenshin Samurai vagabondo (るろうに剣心 明治剣客浪漫譚 Rurōni Kenshin: Meiji Kenkyaku Romantan), anche conosciuto come Rurouni Kenshin o Samurai X (sul mercato statunitense), è un manga e anime giapponese creato da Nobuhiro Watsuki. Si articola in una serie televisiva animata, una serie a fumetti, una coppia di romanzi, alcuni OAV (original anime video) e un film. In lingua giapponese il titolo significa letteralmente vagabondo della spada dello spirito, anche se Kenshin è il nome proprio del protagonista.
E' in produzione per la Warner Bros un film live action che uscirà nell'agosto 2012 in Giappone. Fra qualche anno potremmo vederlo anche in Italia.


(cliccare sulla foto per vedere il trailer giapponese del film in uscita il 25 agosto 2012)




lunedì 23 luglio 2012

55 Campionati Nazionali del Giappone J.K.A.

Domenica 1 Luglio 2012 si sono svolti al Nippon Budokan di Tokyo i 55° Campionati Nazionali J.K.A.

Kata individual Femminile:
1. Miki Nakamachi
2. Ayano Takagi
3. Hinako Kageyama

Kata Individuale Maschile:
1. Kazuaki Kurihara
2. Daisuke Ueda
3. Naoto Maruoka

Kumite Individuale Femminile:
1. Yuko Takahashi
2. Megumi Tsukamoto
3 Ikumi Aoki
Rikako Tanabe

Kumite Individuale Maschile:
1. Keisuke Nemoto
2. Koji Chubachi
3. Shinji Asano
Yasunori Okada

Questi sono i video degli incontri di finale di kumite e kata:
Finale kumite maschile*: Chubachi - Nemoto

Finale Kata Maschile*: Kurihara (Sochin);

Finale kumite femminile*: Tsukamoto - Takahashi


Inokoshi - Shimizu: parte 1, parte 2

*altri video sono consultabili nei link laterali della barra di youtube


 

lunedì 2 luglio 2012

Stage di specializzazione: Luglio 2012

Sabato 30 Giugno e domenica 1 Luglio si è svolto a Cantù (Milano) l’ultimo appuntamento sportivo per i tecnici delle palestre del Karate Estense prima della pausa estiva. Lo stage di specializzazione della Japan Karate Association-Italia è stato tenuto dai maestri giapponesi Hideo Ochi (J.K.A. Germania), Masao Kawazoe (J.K.A. Scozia ed Inghilterra) e Takeshi Naito (J.K.A. Italia). 

L’arrivederci è al 29-30 Settembre quando l’Italia ospiterà a Cantù il primo incontro internazionale con gli atleti del Sudamerica. Sarà un allenamento comune di due giorni con numerosi rappresentanti di 10 paesi sudamericani capitanati dal Maestro Mitsuo Inoue. L’incontro sarà anche caratterizzato da una sfida agonistica fra la squadra nazionale italiana ed una rappresentativa sudamericana.

Settembre vedrà anche la ripresa degli allenamenti in tutte le palestre aderenti al Karate Estense: Amici del Karate, Fudoshin, Shinkitai e Tsuru-kai, uniche affiliate alla Organizzazione J.K.A. Italia nella Provincia di Ferrara.




Nella foto i tecnici ferraresi assieme ai colleghi dell’Emilia Romagna.