venerdì 26 febbraio 2016

Il karate shotokan incontra il karate di Okinawa

Il karate è nato nel Regno delle Ryukyu (Okinawa), venne successivamente introdotto in Giappone e diffuso poi in tutto il mondo. Attualmente ci sono più di di dieci milioni di praticanti. Questi praticanti che studiano tsuki (pugno) e keri (calcio) sono i discendenti degli antichi karateka. Molti non realizzano questo legame con gli antichi maestri delle Ryukyu.

Come ha fatto il Karate a diventare quello che è oggi dopo esser cambiato attraverso centinaia di anni dalla sua origine?
È davvero possibile per un uomo anziano essere forte?
Qual è la differenza tra lo sport e il combattimento vero e proprio?
Perché i kata sono diversi tra Okinawa e Honsu (l'isola principale del Giappone) pur mantenendo gli stessi nomi?
Il Maestro Tatsuya Naka, Maestro del JKA hombu dojo di Tokyo,
con la partecipazione dei Maestri Yagi, Higa, Uechi e Shimabukuro, visita Okinawa e si allena con vari maestri per studiare le differenze tra Shotokan e Karate di Okinawa.

Questo è il trailer del DVD (cliccare sulla foto) che verrà pubblicato il 9 Marzo 2016.

https://www.youtube.com/watch?v=hl_FzbMIq-U&feature=youtu.be

mercoledì 2 dicembre 2015

Stage ed esami passaggio di Dan: Bondeno, nove cinture nere!

Sabato 5 Dicembre 2015 si sono stati lo stage regionale J.K.A. tenuto dal Maestro Naito e gli esami per il passaggio di Dan.

Lo stage si è tenuto presso la Palestra Centro Sportivo Bihac di Bondeno, via Napoleonica con ritrovo alle ore 15:30 ed inizio dell'allenamento alle ore 16:00.

Giulio Lorenzoni (Amici del Karate), Margherita Cavicchi e Valentina Berardi (Fudoshin) hanno ottenuto la cintura nera 1 dan.

CONGRATULAZIONI!!!